SMALTIMENTO DI FUMO E CALORE

SMALTIMENTO DI FUMO E CALORE

Il sistema di aperture di smaltimento di fumo e calore d’emergenza impiega prodotti che permettono lo smaltimento del fumo e del calore dai comparti al fine di facilitare le operazioni delle squadre di soccorso così come richiesto da livello di prestazione II descritto nel capitolo S 8.2 del codice di prevenzione incendi (decreto del ministero dell’interno 18 ottobre 2019).

Tale livello si ottiene impiegando prodotti e realizzando impianti di tipo Sea, Seb, Sec, Sed o See come descritto nella norma UNI EN 9494:2017, Allegato G e senza la creazione di uno strato libero da fumo realizzato con aperture al piede per ingresso di aria pulita.

Da inserire nell’impianto di apertura di emergenza pneumatico. Completo di cartuccia di CO2 sostituibile, permette l’apertura degli evacuatori sia in modo manuale che automatico.

2. CENTRALE DI ATTIVAZIONE (TIPO 2A 1-1, SVM o SV-ds)

Centrale per la gestione e l’attivazione di diversi dispositivi.

Con vetro a rompere attiva manualmente il sistema S.E.N.F.C.

Il dispositivo rileva il fumo e trasmette automaticamente un segnale alla centrale che attiva il sistema S.E.N.F.C.

5. APERTURA DI EMERGENZA PER LO SMALTIMENTO DEL FUMO E DEL CALORE

Permette l’espulsione dei fumi caldi dall’ambiente da proteggere senza la creazione interna di uno strato libero da fumo e pertanto senza l’afflusso diaria pulita dall’esterno

Da inserire nell’impianto di apertura di emergenza pneumatico. Completo di cartuccia di CO2 sostituibile, permette l’apertura degli evacuatori sia in modo manuale che automatico.

2. CENTRALE DI ATTIVAZIONE (TIPO 2A 1-1, SVM o SV-ds)

Centrale per la gestione e l’attivazione di diversi dispositivi.

Con vetro a rompere attiva manualmente il sistema S.E.N.F.C.

Il dispositivo rileva il fumo e trasmette automaticamente un segnale alla centrale che attiva il sistema S.E.N.F.C.

5. APERTURA DI EMERGENZA PER LO SMALTIMENTO DEL FUMO E DEL CALORE

Permette l’espulsione dei fumi caldi dall’ambiente da proteggere senza la creazione interna di uno strato libero da fumo e pertanto senza l’afflusso diaria pulita dall’esterno